La sera andavamo al cinema La protesta per le sale che chiudono e il ricordo di un rito novecentesco. Quando un film era un’occasione di socialità. I western e i cineclub, il fumo e le maschere, “La corazzata Potemkin” e l’educazione sentimentale Pierluigi Battista 10 FEB 2025
e adesso? Il deserto di Viale Mazzini. Il fuggi fuggi generale dalla Rai a causa dell’amianto e il disastro di Prati Gastronomia e amichettismo, tartine e Vittorie. Storie da un quartiere che celebra il Risorgimento e ha visto passare i Beatles Pierluigi Battista 25 GEN 2025
Significato smarrito Disertiamo il Giorno della Memoria perché è una scommessa culturale perduta Uno stanco rituale, esibizione di un'ipocrisia insopportabile in cui gli ebrei sono lasciati soli, con una cerimonia anemica. Quando i custodi della Memoria dimenticano tutto, bisogna protestare Pierluigi Battista 23 GEN 2025
Il giorno in cui Fini e i suoi abbandonarono il Msi, “la casa del padre”. Epopea della purificazione Fisichella il professore, Tatarella lo stratega, poi tutti i colonnelli del leader. Dissidenti, sopravvissuti e dimenticati. Trent’anni fa la svolta di Fiuggi, che per molti avversari non fu mai abbastanza Pierluigi Battista 18 GEN 2025
Boom economico La nostra età dell’oro. Volti, oggetti, miti del miracolo italiano Vent’anni di dopoguerra raccontati in un libro di economia, sì, ma fascinoso. Dalla nascita dei Pavesini agli Autogrill, dalla Ferrari alla Vespa. Poi la moda, le Olimpiadi e una marea di brevetti Pierluigi Battista 23 DIC 2024
Biopic Marco & Bettino. Una sceneggiatura senza santini Va bene Berlinguer, ma ora sul grande schermo vogliamo Pannella e Craxi, i dioscuri della sinistra che aveva (spesso) ragione. Ecco qualche suggerimento sparso per un film che nessuno girerà mai Pierluigi Battista 18 NOV 2024
Il tradimento degli "anti" che sono diventati “pro”, e stanno con Hamas, Putin e Maduro Il 7 ottobre ha fatto tracimare tutti i miasmi che le democrazie liberali covavano in seno. Ma ora abbiamo oltrepassato un’altra soglia della disfatta culturale occidentale Pierluigi Battista 04 NOV 2024
La riflessione Perché un anno fa il “siamo tutti israeliani” è durato solo qualche ora La più grande carneficina di ebrei dopo la Shoah è stata subito archiviata, ridotta a un incidente di percorso. Mancava solo il “se la sono voluta” spudoratamente proposto dal capo dell'Onu Antonio Guterres Pierluigi Battista 07 OTT 2024
Luoghi che cambiano la vita /4 Sognando l’Autostrada del Sole I tempi eroici della Bianchina sulle statali a 70 all’ora, da Roma al Trentino. Poi l’invenzione che cambiò la villeggiatura Pierluigi Battista 26 AGO 2024
In nome del popolo italiano Viaggio nella Prima Repubblica, quando eravamo tutti garantisti C'è stato un tempo in cui l'eresia garantista attecchiva non solo a sinistra, ma persino nella magistratura. Poi la "questione morale" e Mani pulite hanno spazzato via tutto. Fino al corteo a Genova contro l'avversario arrestato Pierluigi Battista 12 AGO 2024